Non solo Laboratori Creativi! Cos’è l’Arte Terapia?
- elisabetta curci
- 16 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Nel corso della mia esperienza Didattico-Educativa ho avuto l’opportunità di affiancare in appuntamenti periodici di Arte Terapia, la bravissima Dott.ssa E. Galbiati , specializzata in “ Linguaggi Artistici nella Psicologia Clinica “ presso l’Alta Scuola “ A. Gemelli “ dell’Università Cattolica di Milano.
L’Arte Terapia crea uno spazio di esperienza nel quale il bambino può mettersi in contatto con la sua più profonda parte creativa ed espressiva. Il piccolo viene accompagnato in un processo di indagine sensoriale che gli permette di costruire un’immagine della realtà, interna ed esterna, contribuendo all’armonico sviluppo Psico-Affettivo della sua personalità.
L’Arte Terapia ad orientamento Psico-Dinamico privilegia l’obiettivo di attivare la creatività come parte sana e vitale dell’individuo, aiutando il bambino ad interiorizzare limiti e confini del sé, attraverso lo spazio del processo creativo spontaneo.
Un percorso di approccio integrato ai Linguaggi Artistici, partendo dall’espressione grafica in associazione al suono e all’espressione corporea. L’integrazione tra queste tre dimensioni espressive ha lo scopo di favorire la creatività intesa come pensiero innovativo al fine di cogliere gli aspetti del “ vivere”, collegati a quelli dell’esprimere.
Attraverso l’utilizzo libero di materiali artistici si attiva un processo spontaneo di simbolizzazione del proprio mondo interiore, consentendo un’esperienza di espressione emotiva e scoperta del proprio potenziale creativo.
Comments